
Attività di procedure pratiche edilizie (Comuni, Enti) ed urbanistiche (Regione, Enti) - Attività per il catasto (agenzia territorio)

SERVIZIO PROFESSIONALE
PRATICHE CATASTALI E SERVIZI TECNICI AGENZIA DEL TERRITORIO - AGENZIA DELLE ENTRATE
Servizio professionale che consente di effettuare visure ipotecarie e catastali, la verifica di quanti e quali immobili siano stati oggetto di compravendita in una determinata zona, la visione di un atto di vendita, la verifica della visura ipotecaria di un immobile, la visura catastale storica e ulteriori verifiche per nominativo e soggetto.
Pratiche, autorizzazioni, permessi e nullaosta per l'edilizia
Questi sono i servizi che offriamo a Monza e Provincia e Milano e nelle principali città italiane. Per maggiori informazioni o per un preventivo puoi contattarci.
Questi sono i nostri principali campi di attività:
CILA
CIL (Comunicazione di inizio lavori) o la CILA (Comunicazione di inizio lavori Asseverata) utile a realizzare numerosi interventi edili (esempio quelli ricadenti nella categoria "manutenzione straordinaria").
Approfondisci l'argomento:
- Comunicazione inizio lavori (C.I.L.): pratica per manutenzione straordinaria ed altri interventi
Certificato di Agibilità - Abitabilità
Il certificato di agibilità viene richiesto per richiesta di mutui, aprire un attività, vendere e affittare un immobile, etc. Attesta le condizioni di sicurezza, salubrità, igiene e risparmio energetico. La richiesta va consegnata al Comune. Chiedi un preventivo
EX DIA ORA SCIA
La SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) va firmata da un tecnico abilitato e consegnata al proprio comune. Permette di realizzare numerosi interventi edilizi.Chiedi un preventivo
Approfondisci l'argomento:
- Dia, Denuncia di inizio attività
- Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA)
Permesso di costruire
Il permesso di costruire (PDC) è il titolo abilitativo con cui il comune concede l'autorizzazione a edificare. Per l'approvazione vige il silenzio-assenso.
Scia - Ex Dia in sanatoria - o tardiva
Con la Dia in Sanatoria è possibile sanare irregolarità e abusi edilizi. Vige la regola della "doppia conformità", verificata ed asseverata da un tecnico abilitato.
Approfondisci l'argomento:
- Regolarizzare casa con planimetria catastale non conforme prima del rogito
- Conformità urbanistica ed edilizia di un immobile nonché catastale
Piano Casa
Il piano Casa è uno strumento che deroga gli strumenti urbanistici vigenti. Incentiva ampliamenti ed aumenti di cubatura di edifici esistenti.
Autorizzazioni Beni Culturali
Nullaosta e autorizzazioni per interventi su beni tutelati come Beni Culturali. Restauri su edifici storici, autorizzazione paesaggistica, etc.
Autorizzazioni ASL
Autorizzazione richiesta per aprire un'attività. Molte regioni hanno semplificato ed è possibile consegnare una SCIA - DIA firmata da un tecnico abilitato.
Occupazione Suolo Pubblico - OSP
Pratica utile a occupare parte del suolo pubblico per un determinato intervallo di tempo. Prevede il pagamento di oneri concessori.
CATASTO - AGENZIA DEL TERRITORIO - AGENZIA ENTRATE
Visura Catastale Semplice o Storica: consente di visionare quanto risulta all'Ufficio del Catasto circa un determinato terreno o fabbricato - le Visure certificano i dati fiscali e i vani catastali dell'immobile oggetto di ricerca.
Visura Nazionale su Soggetto: consente di verificare, con una sola richiesta, i beni immobili intestati ad un soggetto nell'ambito dell'intero territorio nazionale.
Elenco Fabbricati: permette di ottenere tutti i dati catastali (senza intestatari) degli immobili che insistono su un determinato mappale.
Estratti di Mappa: consiste in una rappresentazione cartografica delle proprietà immobiliari indicante la mappatura dei terreni.
Recupero Planimetrie Catastali: la Planimetria Catastale è la piantina dell'immobile (appartamento, box, ufficio, negozio, ecc) registrata attualmente presso gli archivi del Catasto (se mancante si ricerca in cartaceo).
Elaborato Planimetrico: permette di visualizzare l'Elaborato Planimetrico di un fabbricato urbano, con la definizione di tutti i subalterni costituenti l'edificio allo stato attuale del recupero. L'Elaborato sarà prelevato dagli sportelli del Catasto.
Voltura Catastale: aggiornamento della Banca Dati Catastale che deve essere effettuato ogni qualvolta ci sia un trasferimento di proprietà o di altri diritti reali su immobili (terreni e/o fabbricati) da persona a persona (sia fisica che giuridica). Una Voltura può essere effettuata per Afflusso o in Preallineamento.
Certificazioni Catastali Autenticate: consultazione della banca dati catastale certificata e rilasciata dagli sportelli degli Uffici provinciali dell'Agenzia del territorio, dietro versamento dei previsti tributi speciali e dell'imposta di bollo.
Rettifica Dati Catastali: servizio rivolto a coloro che riscontrano incoerenze nella banca dati catastale dei propri immobili e vogliono richiederne la rettifica.
Ispezione Catastale Cartacea: l'ispezione dell'archivio cartaceo depositato presso l'ufficio catastale. Verrà rilasciata da parte del tecnico una relazione relativa alle ricerche effettuate.
Accatastamenti per nuove costruzioni e/o variazioni (DOCFA): offre la possibilità di presentare agli uffici tecnici competenti il modello di Accertamento della proprietà immobiliare urbana.
Frazionamenti e tipi mappali:Il servizio in un atto di aggiornamento della mappa esistente al Catasto Terreni (tipo mappale) e in un atto di aggiornamento della mappa esistente al Catasto Terreni e della banca dati catastale (frazionamento).
Pertanto, attraverso il collegamento telematico al Sistema Informativo lo studio è in grado di effettuare le seguenti ricerche:
- inventario di tutti i fabbricati censiti nel territorio dello Stato con elenco dei possessori o titolari dei diritti reali su detti beni;
- inventario di tutte le particelle rappresentate graficamente nelle mappe catastali e descritte con le loro caratteristiche censuarie, nonché l'inventario dei fabbricati rurali;
- consultazione dell'archivio in cui vengono trascritti gli atti concernenti i beni immobili, o iscritte le ipoteche;
- visure cartacee degli atti catastali attraverso ricerca per persona fisica o giuridica, per partita catastale o per mappale;
- estratti di mappa delle maggiori province;
- consultazione delle partite del catasto terreni alle quali sono iscritte particelle o superfici a destinazione particolare